

NOVITA'





















MD MILITARE

cerca
servizi cerca cavi tubi
checkpoint
porta metalcerca servizi

termo camera

AUDIO HI-FI
Amplificatori
a valvole
Diffusori
acustici
Visori
mirini notturni ottiche
Strumenti
elettronici bonifica ambientale
contatori
geiger
API
COLTURA
MONTAGGIO COMPO
NENTI
Costruzioni
meccaniche modellismo a vapore giochi di latta

radio
LA
STORIA
CONTATTI
ORDINI
| |
ULTRASUONI TERAPIA 3 MHZ EURO 359

L’accumulo localizzato di adipe in alcune parti del corpo, meglio
conosciuto con il nome di cellulite, è il nemico numero uno delle donne,
che sarebbero disposte a qualsiasi cosa pur di sconfiggerlo. La tecnica che
viene oggi utilizzata con maggior successo nei centri di estetica è quella
del massaggio ad ultrasuoni, che consente di ottenere buoni risultati sia
nella cura che nella prevenzione di questo inestetismo. Il generatore di
ultrasuoni a 3 Megahertz che presentiamo in questo articolo consentirà a
chiunque di usufruire ad un costo davvero contenuto di questa recentissima
metodica estetica.
Gli ultrasuoni vengono utilizzati con ottimi
risultati anche per la cura e la prevenzione di alcune patologie che
interessano l’epidermide e i primi strati sottocutanei.
A tale scopo si presta ottimamente questo
generatore
di ultrasuoni a 3
MHz che, a differenza di quelli ad 1 MHz (vedi LX.1627) che
sono in grado di raggiungere i tessuti fino ad una profondità di 4-5
cm, hanno una capacità di penetrazione nei tessuti fino a circa 2 cm.
L’azione meccanica indotta dalle vibrazione
ultrasoniche
sui
tessuti si traduce in un massaggio
estremamente
efficace della massa muscolare, che produce energia e quindi calore. Il
calore contribuisce a migliorare il microcircolo,
la cui alterazione è una delle principali cause dell’accumulo di
tessuto adiposo, formicolii, stati congestizi, ecc.
Inoltre, sottoponendo le cellule a un rapido movimento, le
vibrazioni ultrasoniche determinano al loro interno alcune modificazioni
chimiche,
che si traducono in una variazione del ph
e
della permeabilità
della
membrana, favorendo l’eliminazione delle tossine
e
producendo un’efficace azione antibatterica. |
Per soddisfare il maggior numero di esigenze,
abbiamoprevisto la possibilità di utilizzare nel nostro
generatore
di ultrasuoni a
3 MHz due canali
indipendenti,che consentono di trattare in modo diverso due punti del
corpo ed, inoltre, la possibilità di collegare più generatori in
cascata per espandere il numero dei punti trattati.
L’apparecchio è corredato da un alimentatore esterno e da un sensore.
In luogo del classico gel per ultrasuoni è
possibile utilizzare alcuni tipi di creme appositamente studiate per
questo tipo di applicazione.
In questo modo si sfrutta l’azione degli
ultrasuoni per favorire la penetrazione della crema nel derma,
potenziando così gli effetti del massaggio ultrasonico con l’azione
chimica propria del preparato.
COSTO di
REALIZZAZIONE
Costo del generatore
di ultrasuoni KM1660 con
un diffusore a
3 MHz, una fascia
PC1660A lunga
1 metro
per sostegno diffusore ed un alimentatore
esterno
Euro 359,00
Costo di un diffusore
di ultrasuoni a 3
MHz siglato SE1.7 Euro
129,50 |
ULTRASUONI TERAPIA 1 MHZ EURO 290
La capacità di penetrazione degli ultrasuoni nei tessuti del corpo umano
ha rivoluzionato con l’ecografia il campo della diagnostica medica.
Questa loro proprietà viene utilizzata con successo anche in
fisioterapia, nella quale hanno dimostrato una notevole capacità
curativa. In questo articolo vi presentiamo il progetto del nostro
generatore ad ultrasuoni, che si rivelerà di grande aiuto nella cura di
numerose affezioni, quali artriti, lombaggini, rigidità articolari e
molte altre ancora.
La terapia ad ultrasuoni si basa sugli effetti
biologici indotti dagli ultrasuoni, cioè da quelle onde sonore la cui
frequenza supera i 30 KHz,
pari a 30.000 vibrazioni al
secondo, fino ad
arrivare a frequenze di 1
MHz e oltre.
La penetrazione dell’onda ultrasonica nei
tessuti varia notevolmente a seconda della frequenza di emissione.
La frequenza di 1
MHz, in particolare, è in grado di raggiungere i tessuti
fino a una profondità di 4-5
cm, ma non gli organi profondi, garantendo l’assoluta
sicurezza del trattamento. La
terapia si basa sull’effetto prodotto dalle vibrazioni meccaniche
applicate in corrispondenza della parte dolorante tramite un trasduttore
ultrasonico.
Tali vibrazioni, venendo assorbite dai tessuti,
generano
una sorta di frizione tra le cellule producendo
un aumento di circa 5-6
gradi centigradi della temperatura nella sola area
interessata.
Il riscaldamento dei tessuti esalta i processi di
ossidazione
e di ricambio organico, producendo la cosiddetta pulsazione cellulare,
grazie alla quale vengono beneficamente attivati i processi assimilativi
delle cellule, con la conseguente remissione dei sintomi dolorosi e la
guarigione di numerose affezioni, quali artriti, lombaggini, rigidità
articolari, strappi muscolari e molte altre. |
L’apparecchiatura è corredata da un alimentatore
esterno e da un sensore
ad immersione collegato con un cavo sufficientemente lungo a
raggiungere qualunque parte del corpo.
Prima dell’uso il sensore deve sempre essere
cosparso
uniformemente con uno strato di gel conduttore di circa 1 mm di spessore, in caso contrario rischiereste di
danneggiarlo e di provocarvi delle bruciature.
Due sono le modalità di funzionamento
selezionabili:
il modo continuo
e il modo pulsato.
Il criterio di scelta dell’uno o dell’altro
si basa unicamente
sul rilevamento delle sensazioni soggettive
prodotte dal sensore.
In generale, il trattamento continuo produce un
maggior effetto termico e quindi un più rapido
raggiungimento
del limite di tolleranza, che è comunque
soggettivo.
COSTO
dellʼAPPARECCHIO
Costo del Generatore per terapia ad ultrasuoni
KM1627 con sensore
ad immersione ed alimentatore
esterno Euro 290,00 |
ELETTROMEDICALE TENS TERAPIA EURO 190

Molte sono le persone che, afflitte da dolori, non esitano ad ingerire tutta
la vastissima gamma di antidolorifici disponibili in farmacia, senza
considerare che, oltre ad intossicare l’organismo, questi producono sempre
degli effetti collaterali. Pochi sono coloro che conoscono la Tens, un
valido analgesico elettronico in grado di eliminare il dolore
Perché
un’apparecchiatura TENS svolga efficacemente la sua funzione analgesica, deve
essere in grado di generare delle semionde quadre con
dei picchi negativi.
Le
frequenze più idonee per neutralizzare un dolore sono comprese tra 2
Hertz e
150
Hertz.
Tutte queste frequenze producono il medesimo effetto, ma agiscono
in modo diverso.
Le
frequenze più alte, comprese tra 150-100 Hz presentano
il vantaggio di far scomparire il dolore molto velocemente e quindi sono
adatte per il trattamento di tutte le forme traumatiche acute.
Le
frequenze medie, comprese tra 60-90 Hz,
sono adatte per il trattamento di tutte le affezioni croniche, perché
presentano il vantaggio di prolungare il loro effetto analgesico per
diversi giorni. Le
frequenze basse,
comprese tra 2-40
Hz,
sono le più adatte per accelerare il flusso del sangue e per drenare le
scorie tossiche.
In
questa Tens sono presenti 4 funzioni:
Normal = usando questa funzione è possibile scegliere le
frequenze basse oppure le medie o le alte, in modo da trovare quelle più
efficaci per il tipo di dolore che si desidera eliminare.
Burst = usando questa funzione viene generata una frequenza
fissa di 100 Hertz, utile per praticare una ginnastica passiva e
ripristinare il tono di muscoli atrofizzati.
Modulation = questa funzione permette di ottenere
degli
impulsi modulati, utili per il trattamento delle
affezioni croniche. |
Automatic = attivando questa funzione la Tens
parte
con una frequenza alta per passare automaticamente dopo un tempo
impostato, ad una frequenza
media
e poi ad una frequenza bassa.
Sulla
mascherina dell’apparecchio sono presenti due
uscite
per il collegamento con 2 placche di gomma
conduttiva
flessibile, una positiva e una negativa.
La
placca negativa va sempre applicata in prossimità
della
zona dolorante, mentre la placca positiva
ad
una distanza che può variare da 10 a
30
cm.
Ribadiamo
che la Tens è un analgesico elettronico,
quindi,
dopo aver attenuato il dolore, per rimuovere
la
patologia che ne è la causa consigliamo
di
fare diverse applicazioni terapeutiche con una
magnetoterapia.
COSTO
dellʼAPPARECCHIO
Costo
della TENS KM.1387 completa di caricabatteria
KM1176, anch’esso provvisto di marchio CE,
e
di una coppia di placche in gomma conduttiva
Euro 190,00
|
MAGNETOTERAPIA BF 100 GAUSS EURO 249
Era da un po’ di tempo che professionisti, fisiatri e
fisioterapisti ci incalzavano affinché progettassimo in kit una
Magnetoterapia più versatile rispetto alla fortunata Magnetoterapia
LX.1146. Finalmente i tempi sono maturi
per presentarvi un apparecchio in grado di erogare un campo elettromagnetico
fino a 100 gauss con un ottimo rapporto costo-funzionalità.
CARATTERISTICHE
alimentazione 230 volt 50 Hz
tempo massimo impostabile 90 minuti
frequenza da 5 a 100 Hz con passi di 1 Hz
potenza del campo magnetico generato da 5 a 100 gauss con passi di 1 gauss
misuratore di intensità e polarità del campo magnetico
display ad una riga 16 caratteri
due canali separati di uscita
Per terapie sotto i 50 Gauss potete utilizzare anche
il diffusore magnetico a "saponetta" codice
MP1680
Questa terapia oltre a svolgere un’importante
azione
come antinfiammatorio, nella rigenerazione
e ossigenazione dei tessuti e nell’accelerazione
della formazione del callo osseo nelle fratture,
interviene
in modo efficace nella riduzione
del processo degenerativo dovuto all’osteoporosi, perché
favorisce il deposito di calcio nel tessuto osseo rafforzandolo.
Se nella rivista N.230
abbiamo presentato questa apparecchiatura corredata di due diffusori
circolari (solenoidi), siamo poi stati indotti dalle vostre
pressanti richieste ad apportare al software le modifiche necessarie per
rendere possibile il suo utilizzo anche con i diffusori
rettangolari cosiddetti “a
saponetta” della magnetoterapia LX.1146
ora esaurita. Questi
due tipi di diffusore presentano le seguenti caratteristiche:
·
con quelli circolari
è possibile impostare una frequenza
da 5 a
100 Hz con passi
di 1 Hz ed una
potenza da 5 a 100 gauss con passi di 1 gauss;
con quelli rettangolari
potete impostare cinque diversi valori di frequenza
(6-12-25-50-100 Hz) e tre diversi valori di potenza (20-30-40 gauss).
Se avete già montato il kit della magnetoterapia LX.1680 e volete adattarla al diffusore rettangolare, il vostro unico compito sarà
quello di sostituire la eprom EP.1680 con la
nuova eprom EP.1680B, che vi forniamo programmata con il nuovo software insieme ad un
connettore con una presa DIN12F, e di imparare a selezionare i diffusori seguendo
le indicazioni descritte nella rivista N.234. |
Se poi desiderate richiedere l’apposizione del marchio CE
alla vostra apparecchiatura, potrete inoltrarcela con la
relativa richiesta seguendo le modalità descritte nella pagina
successiva.
Se, invece, avete acquistato la magnetoterapia KM1680
con omologazione CE
e desiderate farvi apportare la modifica per utilizzarla con
i diffusori rettangolari, dovrete spedirla al nostro ufficio tecnico
dove, al costo di Euro 25,00,
verrà modificata e nuovamente provvista del marchio CE.
COSTO di
REALIZZAZIONE
Costo della magnetoterapia
KM1680 omologata
CE con
un diffusore circolare
MP80 Euro 249,90
Costo di un diffusore circolare
MP80 con cavo di
collegamento e spinotto Euro
25,90
Costo di un diffusore rettangolare
MP1680 con cavo
di collegamento e spinotto Euro
15,00
COSTI per
ADATTARE la magnetoterapia
Costo della eprom EP1680/B
già programmata per
utilizzare il diffusore rettangolare Euro
15,50
Costo di un connettore DIN12F
necessario per utilizzare
il diffusore rettangolare Euro 2,10 |
MAGNETO TERAPIA RF KM1293
La
peculiarità di questa magnetoterapia RF consiste
non
soltanto nella capacità di curare molte
delle
più diffuse affezioni dell’apparato muscolo
scheletrico,
mantenendo sane le cellule del nostro
corpo,
ma anche nel potenziare le difese immunitarie
del
nostro organismo, prevenendo così
l’insorgere
di alcune malattie.
L’apparecchio
è dotato di due prese d’uscita per il
collegamento
con altrettanti panni irradianti che
rendono
l’applicazione, sulla parte o sulle parti da
trattare,
estremamente confortevole.
Inoltre,
agendo sulle due manopole presenti sul
pannello
del mobile è possibile variare il numero
degli
impulsi sulle due uscite in un range compreso
tra
i 156 e i 2.500 Hz, a seconda delle indicazioni
mediche.
In
generale, da quanto ci è stato riferito in proposito
dai
medici che praticano questa terapia, è consigliabile
usare
2.500 impulsi per lenire i dolori acuti,
1.250 impulsi per alleviare i disturbi causati da
malattie
croniche e 625 impulsi per trattamenti prolungati.
Per
praticare questa terapia è sufficiente applicare
|
| |

LA
LEGGE

GEORADAR
Z18

GEORADAR
IMAGER

GOLDEN GM6

3D METAL DETECTOR VISIONARY

EVO6000
DETECTOR GRAFICO

GAUSS MARS MD
GARRETT APEX

GM ONE

DEEP HUNTER
blisstool LTC64X 
apolonia gold

rutus argo

rutus alter 71

gm5+ se

detectorpro 12DD sub
30mt

tdi beach hunter sub

garrett at max

viking vk40 € 240

whites mx7

mini detector € 210

€340 golden mask 4wd

white's mx
sport sub

pulse hunter 8 metri da
profondita

Viking 6 euro 120 nomotion

garrett 200i
300i 400i

white's treasure master

jeohunter
|